Laboratori nel mondo
di Maria Carmen Schmidt

15,00 

ISBN 978-88-98965-84-7
Anno 2025

Questo libro nasce da un sogno. Un sogno che ha unito tanta gente per realizzarlo, e che ha reso possibile la nascita di un villaggio per accogliere tanti bambini e giovani senza casa, senza famiglia e senza protezione.

Descrizione

Questo libro nasce da un sogno. Un sogno che ha unito tanta gente per realizzarlo, e che ha reso possibile la nascita di un villaggio per accogliere tanti bambini e giovani senza casa, senza famiglia e senza protezione. Un villaggio che da ben 25 anni è reale in Honduras a San Rafael nato tra “uomini di buona volontà” con differenti credi ma convinti che l’unione in un progetto comune è possibile non solo per operare ma per prosperare nella pace.

E questo libro racconta per l’appunto com’è possibile incontrarsi, crescere in un’idea e in un progetto per dare speranza, speranza di vita a chi vive ai margini e svantaggiato. Parla del progetto di bambini svantaggiati e di strada in Honduras, un progetto che è stato pioniere in ogni campo e col quale ha preso vita fin dall’inizio “Il Laboratorio” uno spazio creativo, educativo e sanante a disposizione non solo di bambini e ragazzi ma di educatori per accogliere e lenire il dolore di anime strappate.

Presenta diffusamente “il Laboratorio” come istituzione, e come un vero e proprio manuale illustra nel dettaglio cosa è un Laboratorio, come deve essere e quali lavori vengono svolti per aiutare i bambini e i ragazzi a sbloccare problemi e traumi nelle differenti età e nelle diverse tappe educative. “Laboratori nel Mondo” entra quindi nel dettaglio di tutti i lavori di arte terapia che con l’esperienza e negli anni sono stati istituzionalizzati nel villaggio di San Rafael per metterli a disposizione di tutti coloro che lavorano con infanzia e adolescenza.

I lavori si presentano con fotografie mostrando lavori d’identificazione come il pesciolino nel mare; lavori di appartenenza come dipingere dove vivo, ciò che amo o ciò che mi fa paura; lavori sulla personalità come dipingere o creare il totem personale; lavori per conoscere se stessi come dipingere e colorare i 4 elementi fuoco, acqua, terra e aria in me; e lavori per cercare le proprie origini e le proprie radici dipingendo o costruendo costellazioni familiari.

Il Laboratorio è il cuore pulsante in un progetto di bambini indifesi perché accoglie silente orrori e malesseri aprendo il processo di sanazione per veicolare se necessario ad altre figure, come la psicologa, per terapie mirate e specializzate. Il Laboratorio nel villaggio di San Rafael in Honduras è stato modello e precursore di altri Laboratori nel mondo e in Burundi – Africa fa parte di un nuovo progetto per realizzare altri Laboratori al servizio delle scuole materne, elementari e medie per rendere possibile la formazione del bambino e delle nuove generazioni non solo attraverso l’istruzione ma anche tramite la creatività artistica.

Creatività che rende liberi di pensare e creare e che è capace di far volare mente e cuore per uscire dal branco e operare proprie scelte per se stessi e gli altri.

Maria Carmen Schmitd è laureata in Scienze Politiche. E’ formatrice in progetti di sviluppo nel Terzo Mondo. Ha fondato il Laboratorio “Artesanadora” per bambini e ragazzi di strada Villaggio San Rafael in Honduras C.A. Svolge laboratori Costellazioni e auto-conoscenza per bambini, ragazzi e adulti in Messico, Honduras, Italia. E’ Costellatore familiare spirituale e sistemico metodo B.Hellinger.- FB Hellingerschulle; CUDEC Messico Costancia “ultimos avances costellaciones familiares”. E’ esperta di Floriterapia: I Fiori Bach – Scuola Agraria Parco Monza, MI – Italia. Mujer Medicina Percorso sciamanico con Tata Cachora in Messico. E’ Master Reiki – Metodo Tradizionale Usui Shoyo Ryoho-P.Battaglia Pieve Emanuele –MI- Italia. Con la Pettirosso Editore ha pubblicato “El camino del guerrero de la Paz” (2024)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Laboratori nel mondo
di Maria Carmen Schmidt

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *