Desaparecidos
Stefania Cuccu

ISBN 978-88-98965-66-3
Anno 2025

Ciò che abbiamo l’onore di raccontarvi in queste pagine è la storia di una Nazione, l’Argentina, che ha attirato nei suoi confini numerosi emigrati in cerca di fortuna, ma è anche la storia di tante persone che hanno perso la vita per difendere i propri ideali, ragazzi che mai verranno restituiti alle loro famiglie: i “desaparecidos”.

Descrizione

Ciò che abbiamo l’onore di raccontarvi in queste pagine è la storia di una Nazione, l’Argentina, che ha attirato nei suoi confini numerosi emigrati in cerca di fortuna, ma è anche la storia di tante persone che hanno perso la vita per difendere i propri ideali, ragazzi che mai verranno restituiti alle loro famiglie: i “desaparecidos”.

A pulsare di dolore non è solo il cuore argentino, ma è anche il cuore sardo degli emigrati che oltre oceano avevano immaginato di trovare la speranza e invece hanno perso gli affetti, i sogni e l’anima. Storie che tuttavia in Sardegna sono ancora poco conosciute e che con il loro carico di dolore e con la loro sete di verità e giustizia, abbiamo il dovere di far conoscere. In queste pagine, desideriamo inoltre contribuire a mettere in luce l’opera meritoria di quanti, “sardi nel mondo”, hanno saputo esprimere alti valori di socialità e di solidarietà umana, costruendo, in condizioni di estrema difficoltà, “fatti” meritori di riconoscimento.

Il libro è destinato ai ragazzi delle scuole superiori, ma anche a genitori, insegnanti, educatori, governatori… affinché si facciano portavoce di un messaggio di pace rivolto alle nuove generazioni.

Abbiamo la responsabilità di fondare una pace basata non sull’omissione, ma sulla memoria. Non sulla violenza, ma sulla giustizia… E questa è la nostra opportunità.

– Elio Turis
(Coordinatore dei Circoli degli emigrati sardi del centro-sud Italia)

 

Stefania Cuccu

Nasce a Gesturi, paese della Sardegna di circa mille abitanti, il 15.09.1973 dove vive fino all’età di diciotto anni. Nel 1998 si laurea in Psicologia presso l’Università degli studi di Cagliari. Attualmente lavora come insegnante di scuola primaria e collabora con la rivista “Il punto sociale” in qualità di giornalista pubblicista.

Dall’amore per la Sardegna nascono:

  • “Figli di Sardegna, racconti di vita I” Feb. 2022
  • “Figli di Sardegna, racconti di vita II” Nov. 2022
  • “Racconti per ragazzi, un viaggio tra i luoghi e gli abitanti della Sardegna”, Gennaio 2023
  • “Figli di Sardegna, racconti di vita III” Maggio 2023
  • “Gesturi ricordi d’infanzia” (ristampa) Luglio 2023
  • “Fra Nicola da Gesturi, ti ho cercato, mi hai cercata” Ott. 2023
  • “Figli di Sardegna, racconti di vita IV” Febbraio 2024
  • “Figli di Sardegna, racconti di vita V” Nov. 2024

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Desaparecidos
Stefania Cuccu

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *