Black Danae
di Giovanni L. F. Fiabane
16,00 €
ISBN 978-88-98965-65-6
Anno 2025
Puerto Escuso, 1658, un villaggio di pescatori nel sud della Sardegna, sferzato dal maestrale, dove il tempo si misura col ritmo del mare e dei suoi segreti. Un forestiero giunge dal nulla, vestito di ombre e silenzio. Si fa chiamare François Delavera, e nasconde un’identità, un passato e una ferita impossibile da rimarginare. Ma i fantasmi del passato, non sempre restano mai sepolti tra le pieghe del tempo.
Nel cuore di una comunità che vive di pesca e superstizioni, il giovane Stefano assiste al lento disvelarsi di questa figura enigmatica, che si legherà alla sua famiglia e al loro lungo percorso di vita, tra il piccolo villaggio di pescatori e la città di Villa Ecclesia, in modo profondo e indissolubile.
Black Danae è un affresco potente e poetico del Seicento mediterraneo, ma non solo, è anche uno sguardo verso orizzonti lontani, verso le acque turchesi dei Caraibi, tra velieri, promesse infrante e grandi amori. Il lento moto riflessivo del “mare nostrum” si mescola con il clangore delle spade, il profumo dolciastro della canna da zucchero e il peso della libertà conquistata col sacrificio.
Black Danae è un romanzo di formazione, di sangue e di redenzione, dove la verità è nascosta sotto la pelle e il mare è al tempo stesso rifugio e giudice. Una narrazione intensa, legata ai ricordi e scritta con voce malinconica e immersiva, che scava nell’animo umano e nella sua lotta contro il destino.
Descrizione
Giovanni Luigi Francesco Fiabane, nato in Sardegna, a Nuoro, il 27 agosto 1966, da padre veneto e madre sarda. Libero professionista, si occupa di consulenza e formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Ha pubblicato: con la casa editrice Il Filo “L’albero dalle mele d’oro” (romanzo 2005); “Il Vello d’oro” (romanzo 2006); “I racconti dimenticati del vecchio vagabondo cantastorie” (romanzo 2008); “Sole Oscuro” (romanzo 2009). Con la casa editrice Graphe.it: “Anime Ammutinate” (poesie 2010 con lo pseudonimo di Ben Gunn). Nel 2012 inizia la sua collaborazione con la casa editrice Pettirosso Editore, per la quale cura una raccolta di racconti brevi “Fantasulcis” (AA.VV. 2012) e successivamente pubblica “La solitudine degli elementi” (poesia 2012), “Protocollo RS33” (romanzo 2014), “The Fun Side of the Moon” (romanzo 2017), “Capitano salga a bordo per favore” (poesie 2018), “Déjà Vu” (racconti 2020), “Il ponte di Einstein-Rosen” (romanzo 2022).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.